Quantcast
Channel: Commenti a: DNS in ginocchio in tutta Italia: è la verità?
Viewing all articles
Browse latest Browse all 6

Di: Max

$
0
0

1. A leggere i suggerimenti di Repubblica, la soluzione mi sembra “a portata di mano” come può esserlo la soluzione del mistero del triangolo delle Bermuda.

2. Io resto scettico sulle spiegazioni fornite dalla stessa telecom (mi sembra di aver letto su Punto Informatico che quelle dichiarazioni riportate dai telegiornali siano spiegazioni date da telecom), che parlano appunto di epidemia di virus e malware. Il fatto poi che la stessa cosa la scriva un giornalista non significa assolutamente niente.

3. Mi limito a constatare che da quando telecom ha lanciato il prodotto alice 20 mega, la mia adsl 4 mega in upload è passata da una velocità di 32 kb/s a 10 kb/s di giorno e 20/25 di notte (quando c’è meno traffico sulla rete? Ah no! Quando i malware vanno a dormire…). Non parlo della velocità in download perché credo che la mia adsl in download non arrivi neanche a una 2 mega. E quindi dove ho 4 mega? Sulla dicitura della bolletta a fianco dell’importo che pago a telecom tutti i bimestri, lì sopra ho una 4 mega, è scritto chiaro e quindi deve essere così.

4. Infine, visto che siamo in argomento: sono mesi (esattamente da quando hanno introdotto l’offerta 20 mega) che io e qualche milione di italiani che abbiamo la 4 mega flat paghiamo per la 4 mega *lo stesso prezzo* della 20 mega. Perché? Perché con la stessa società un prodotto di fascia inferiore ha lo stesso prezzo di uno di fascia nettamente superiore? Nessuno lo sa, è un mistero. Come diceva Alberto Sordi in “Detenuto in attesa di giudizio”: Come è possibile che potete fare quello che fate?

5. Resterò con telecom solo fino a quando il primo operatore non mi porterà in casa un’alternativa vera, *con la proprietà dell’ultimo miglio*, aspetto quel giorno come un bambino aspetta il Natale


Viewing all articles
Browse latest Browse all 6

Trending Articles